“A Un Passo Dalla Vita”: Le Profonde Liriche Umanitarie di Michele Biafora

Scopri di Più su questo libro!

Il Libro

Non c’è dubbio che la poesia abbia il potere di toccare le corde più profonde dell’animo umano, e non c’è dubbio che “A Un Passo Dalla Vita” di Michele Biafora faccia esattamente questo. Nato a Crotone nel 1968, Biafora si è rapidamente affermato come uno dei poeti più celebrati d’Italia, riconosciuto con prestigiose onorificenze sia a livello nazionale che internazionale.

La potenza delle opere di Biafora si basa su una visione profondamente umanistica della vita. La sua poesia va oltre le semplici parole sulle pagine, attraversando le frontiere per toccare i cuori e le menti di lettori di tutto il mondo. L’intensità emotiva delle sue liriche è tale che non solo si è guadagnato il plauso della critica, ma ha anche portato a riconoscimenti per il suo impegno umanitario.

“A Un Passo Dalla Vita” è un tour de force di tale intensità. Ogni poesia è un delicato ritratto di emozioni umane, una celebrazione dell’esperienza umana nelle sue varie sfumature. Ma quello che veramente distingue questa raccolta è l’incisiva consapevolezza di Biafora sulle sfide esistenziali che tutti noi affrontiamo. Questo non è un libro che si limita a osservare la condizione umana; è un libro che la esplora, la sonda, la sfida.

Michele Biafora non ha paura di affrontare i grandi temi – l’amore, la morte, la speranza, il dolore. E non lo fa con un distacco freddo e analitico. Al contrario, si immerge in questi temi con un’empatia genuina e un’intima comprensione. Questo rende “A Un Passo Dalla Vita” non solo una raccolta di poesie, ma un viaggio attraverso le profondità dell’esperienza umana.

Non c’è bisogno di essere un appassionato di poesia per apprezzare “A Un Passo Dalla Vita”. Questo è un libro che parla a tutti noi, perché tutti noi, in un modo o nell’altro, siamo a un passo dalla vita, esplorando i suoi misteri e affrontando le sue sfide. Attraverso le sue intense liriche, Michele Biafora ci offre una mappa, una guida, un faro.

Se cercate un’opera che non solo vi emozioni, ma vi sfidi, vi illumini e vi ispiri, “A Un Passo Dalla Vita” di Michele Biafora è un must. Dopo aver letto questa raccolta, potreste scoprire che la vostra prospettiva sulla vita è cambiata, che avete un nuovo apprezzamento per la profondità e la complessità dell’esperienza umana. E non è forse questo il dono più grande che la poesia possa dare?

Scopri di Più su questo libro!

L’ Autore

Il Poeta Michele Biafora nasce a Crotone nel 1968. Nonostante la giovane età, vede il suo lavoro letterario già ampiamente riconosciuto da prestigiose onorificenze, compresi il “Premio per la Letteratura”, in Lublino, Polonia, che premiò Isabel Allende, e due “Nomination at the Nobel Committel of Swedish Academy Stockolm”, le quali, tra l’altro, determinano incarichi accademici e fattive collaborazioni con le più produttive realtà letterarie, per cui si può affermare che Biafora è oggi una figura centrale dell’ufficialità culturale italiana. (e non solo italiana). Inoltre, in volumi e pubblicazioni periodiche di specifico indirizzo umanistico, un’altamente qualificata critica, ha favorevolmente accolto e commentato la sua opera in parte distribuita su antologie e riviste particolarmente accreditate, riscontrandovi sempre quei motivi di autentica novità che certo confermano e distinguono una produzione costantemente propositiva sia dal punto di vista sostanziale e dell’impegno etico, sia sul versante stilistico. Ben sei, le Opere Poetiche sin qui pubblicate. Per il suo forte impegno umanitario, ben impresso nelle sue liriche, è stato più volte insignito di prestigiosi riconoscimenti, per l’arte della solidarietà, ricordiamo su tutti, “Il Dono dell’ Umanità”, presso l’ Hotel Principe di Savoia, in Milano. Il prestigioso Premio Cartagine, in Campidoglio, Roma. Il prestigioso Premio “Capitolino d’ Oro”, Circolo Ufficiali dell’Aeronautica, in Roma. Cinque Reali Siti, (Foggia), è stato chiamato a premiare il Carabiniere dell’Anno, ed e declamare pubblicamente la sua lirica, “Carabinieri”.
Nel 2009 riceve la Laurea Honoris Causa in Scienze Poetiche e Letterarie, dalla Università Internazionale Gaetano Salvemini di Roma.

Ma una del tutto peculiare unicità relativa all’autore sta nel poter trovare suoi scritti, oltre che in e illustri numerose biblioteche pubbliche, anche in luoghi di culto, come nel caso
della lirica “Celeste illusione”, insieme e a fianco della “Croce del Terzo Millennio”, posta dal 2004, nella Basilica dei frati minori capuccini di Foggia. Negli U.S.A., dove conta molti estimatori, di pubblico e di critica, è presente da molti anni, con talune sue opere poetiche, nelle biblioteche del Ramapo College di New York, e della Monclair State University, del New Jersey.
Pluri Accademico e pluripremiato, è nobiluomo Accademico Gentilizio di Merito a vita, e Cavaliere Araldico, dell’Accademia Internazionale “Il Marzocco” di Firenze, la più antica Accademia culturale del Mondo. È accademico della Pontificia Accademia Tiberina di Roma.
È accademico di Onore, della prestigiosa Norman Academy, con sede in Roma.

Scopri di Più su questo libro!

Scopri le Book- Shirt!

Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?

Rispondi

%d