Scopri di Più su questo libro!
Testa bionda, corpo massiccio, grande camminatrice, mi presento sono un’orsa e mi chiamo Amarena, o meglio gli uomini così mi hanno chiamata, perché spesso mi trastullo sugli alberi di ciliegie ad assaporare quei dolci frutti di cui sono molto ghiotta. Sono nata nel parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise ( PNALM) e qui ho trascorso tranquillamente i miei primi anni di vita girovagando qua e là e mangiando tutto quello che di commestibile trovavo.
Vita tranquilla da orso normale se non fosse per il fatto che mi piace allontanarmi dai boschi ed avvicinarmi ai paesi che sono nel Parco. Mi piaceva già da piccola, quando girovagavo tra le viuzze di San Sebastiano ed ero attratta molto dagli odori e fragranze del luogo. Erano così invitanti ed irresistibili. Dalle case e lungo le stradine del paesello annusavo profumi inebrianti, l’odore del brodo caldo, del sugo e quello della carne cotta alla brace che mi faceva letteralmente impazzire tanto da farmi dimenticare che lì avrei potuto incontrare quell’animale a due zampe che si chiama uomo.
Mi definiscono orso confidente e problematico, cioè orso che non teme l’uomo ed interagisce con lui, secondo le definizioni degli studiosi, sono un orso che crea problemi di convivenza con l’uomo perché spesso faccio razzia nei pollai e scavalco i recinti delle coltivazioni.
È strano per un orso non avere paura dell’uomo, ma io ho superato questo timore perché vicino alle case riesco a trovare facilmente del cibo. Resto sempre guardinga quando da lontano scorgo qualcuno, cerco in ogni modo di stargli alla larga. D’altra parte anche l’uomo non osa avvicinarsi molto, forse teme i miei artigli e i miei denti acuminati? Se un orso soffia e si arrabbia perché è disturbato diventa pericolosissimo, io che sono un’orsa se mi arrabbio sono molto ma molto pericolosa. Volete sentire il mio ruglio (verso degli orsi) da arrabbiata? E allora preparatevi e non spaventatevi perché io quando sono arrabbiata faccio così: GROHAANN, GROHAANN, GROHAANN e soffio FUHUHHH, FUHUHHH!
Scopri di Più su questo libro!
Annuncio Importante riguardo “Mamma Orsa”
Cari amici e lettori,
Come avevamo promesso, una parte del ricavato di “Mamma Orsa” sarebbe stata destinata a progetti a tutela degli orsi. Oggi siamo lieti di annunciarvi il primo meraviglioso progetto che supporteremo!
Gli amici Giovanni Casadei ed Eugenia Salvatore stanno guidando una splendida iniziativa per piantare alberi da frutto nel bellissimo territorio di Villalago. Questo non solo contribuirà a un ambiente più verde, ma sarà anche un beneficio diretto per gli orsi della zona.
Ecco la parte più emozionante: per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.
Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Scopri di Più su questo libro!
È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.
Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!
Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!
Scopri le Book- Shirt!
Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?


