
Claudia Mazzei ci Guida in un Viaggio Intenso tra Amore Romantico, Dolore, e la Ricerca di Universali Connessioni Umane
In “Dolce Amore Mio”, Claudia Mazzei non solo ci porta per mano attraverso le intricate vie dell’amore romantico, ma riesce anche a elevare il sentimento ampio e complesso dell’amore a qualcosa di universale e onnicomprensivo. La sua silloge di 71 poesie non è meramente una raccolta, ma un’intima confessione, un dialogo aperto che la poetessa intreccia tra le sue esperienze personali e l’impatto sismico che l’amore irrompe nella vita di ciascuno.
Il percorso poetico che Claudia Mazzei ci propone non è lineare. Si inizia con un innamoramento puro e sincero, che si manifesta in ogni sua sfaccettatura: l’adorazione, la venerazione, e un quid che si avvicina all’idolatria nei confronti dell’amato. L’autrice ci parla del desiderio, ma anche del dolore pungente e della gelosia, elementi che solcano le acque del sentimento amoroso, talvolta oscurandone la luce luminosa con ombre tormentate.
Le emozioni e le sensazioni narrate sono così penetranti e viscerali che il lettore quasi sente il respiro e il palpito dell’autrice tra le righe. La malinconia, che fluttua in modo persistente attraverso le pagine, e le insicurezze esplorate, raccontano non solo di un amore romantico, ma anche del viaggio interiore dell’autrice verso la comprensione di sé e dell’intensità del sentire.
Tuttavia, “Dolce Amore Mio” non si ferma al microcosmo dell’amore personale, ma si espande, attraverso composizioni di ordine sociale, verso un amore universale. Mazzei riesce con maestria a fondere il personale con il globale, innestando nella sua opera temi di risonanza collettiva e humanitas. Poesie come “Cutro”, “Migrante”, e “Mohsen Shakari” non solo allargano il campo visivo del lettore, ma aprono anche una finestra su eventi e storie che, nel contesto di una raccolta incentrata sull’amore, assumono un significato ancora più pregnante.
L’amore qui non si manifesta solo come connessione tra due individui, ma si estende come un ponte tra popoli, culture, e storie. La poetessa esplora e mette in luce l’amore come forza motrice, che, nella sua essenza più pura, è capace di trasversare e unire mondi apparentemente distanti.
“Dolce Amore Mio” diventa così un viaggio multifacetico che coinvolge il lettore in una riflessione tanto personale quanto universale. Claudia Mazzei, con una penna che danza tra l’intimo e il sociale, ci consegna una silloge che non celebra solamente l’amore, ma che riflette su di esso, esplorando le sue mille sfaccettature, il suo potere e, talvolta, la sua dolorosa assenza.
L’ Autrice
Claudia Mazzei nasce a La Spezia il 18 Agosto 1970, da padre e madre ferrovieri. Ha speso parte della sua infanzia tra la Liguria e la Sardegna, dove passava le estati dai nonni materni, leggendo molti romanzi gialli, e respirando l’aria arida tipica della campagna sarda. Da sempre vicina alle materie umanistiche, sceglie di frequentare il liceo classico. Terminati gli studi, svolge numerosi lavori per guadagnarsi da vivere, restando sempre a contatto col pubblico: dalla barista alla postina, dalla cameriera sino alla negoziante. Si sposa ed ha due figlie, ed in questa fase della sua vita, Claudia si affeziona alla scrittura, che coltiva segretamente.
Con l’arrivo della pandemia nel 2020, questa passione si palesa, e forse spinta dal desiderio di mandare un messaggio di solidarietà e fratellanza in tempi duri, Claudia prende coraggio, arrivando a pubblicare le prime poesie sul suo Facebook. Inizia poi, sempre più motivata, a lavorare alla sua prima opera, “Filastrocche e raccontini per grandi e piccini”.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.
Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!
Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!
Scopri le Book- Shirt!
Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?


