La prima uscita dalla tana è stata memorabile, io guardinga pian piano scrutavo intorno…

Scopri di Più su questo libro!

La prima uscita dalla tana è stata memorabile, io guardinga pian piano scrutavo intorno, annusavo l’aria per percepire gli odori, aguzzavo le orecchie per avvertire ogni minimo rumore, i piccolini dietro di me, traballanti ancora nei passi, che mi seguivano fiduciosi. Erano quattro: due femmine e due maschi, una famiglia perfetta! Il più intraprendente tra di loro provava già ad imitare tutto ciò che facevo, le due femminucce mi seguivano passo passo e non si allontanavano mai da me, il piccoletto di corporatura più minuta non riusciva a seguire il mio passo e restava sempre indietro e, per raggiungere i suoi fratelli, spesso ruzzolava e faceva capriole ed io rallentavo per aspettarlo e per non perderlo di vista.

La cosa importante per una mamma orsa è quella di proteggere i suoi cuccioli e difenderli dai tanti pericoli. Innanzitutto bisogna proteggerli dall’attacco di altri animali e in special modo dall’attacco degli orsi maschi, dai lupi e quando sono così piccoli anche dai cervi e dai uccelli rapaci. Nel primo anno di vita la loro sopravvivenza dipende interamente dalla protezione e dagli insegnamenti della mamma.

Nelle mie prime uscite esplorative ho cercato  di farli giocare il più possibile, spostarsi, mangiare, riposarsi. Ho insegnato loro cosa mangiare, dove trovarlo, come scegliere le zone di rifugio, come comportarsi con gli altri animali.

A salire sugli alberi per mangiare le prime foglie o a rovistare sotto i sassi per trovare gli insetti. All’inizio non è stato facile infatti il piccolino della famiglia non riusciva proprio a salire sugli alberi, ci provava e riprovava, ma sempre ruzzolava giù. I suoi fratelli hanno imparato presto e quasi subito mi emulavano in tutte le cose che facevo, era proprio una bella soddisfazione vederli cosi attivi ed intraprendenti. SCOPRI IL LIBRO

Vieni a scoprire Mamma Orsa nella Tourneè di Presentazione

Scopri di Più su questo libro!

Ecco le prime date

Annuncio Importante riguardo “Mamma Orsa”

Cari amici e lettori,

Come avevamo promesso, una parte del ricavato di “Mamma Orsa” sarebbe stata destinata a progetti a tutela degli orsi. Oggi siamo lieti di annunciarvi il primo meraviglioso progetto che supporteremo!

Gli amici Giovanni Casadei ed Eugenia Salvatore stanno guidando una splendida iniziativa per piantare alberi da frutto nel bellissimo territorio di Villalago. Questo non solo contribuirà a un ambiente più verde, ma sarà anche un beneficio diretto per gli orsi della zona.

Ecco la parte più emozionante: per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.

Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Scopri di Più su questo libro!

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.

Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!

Scopri le Book- Shirt!

Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?

Rispondi

%d