
La poesia è una delle forme d’arte più intime e personali, un modo per esplorare e condividere le profondità dell’esperienza umana. E quando un autore come Loredana Iaconinoto si avvicina alla poesia con una sincerità e una profondità tangibili, il risultato può essere nient’altro che commovente. “Imperfette Epifanie” è una di quelle raccolte che cattura il lettore in un abbraccio di parole e lo porta attraverso un viaggio emotivo.
Loredana racconta di come la sua passione per la poesia sia sbocciata quasi inavvertitamente, crescendo da una profonda apprezzamento per la lettura alla necessità di esprimere il proprio mondo interiore. Questo è evidente in ogni verso della sua raccolta: ogni poesia è un frammento di sé, un momento congelato nel tempo che parla di esperienze passate, di emozioni vissute e di riflessioni personali.
La scelta del titolo, “Imperfette Epifanie“, è intrigante e profondamente significativa. Mentre l’Epifania cristiana rappresenta una rivelazione divina, una manifestazione perfetta e salvifica, Loredana utilizza il termine in modo ironico. Le sue epifanie sono “imperfette”, riflesso delle imperfezioni e delle complessità dell’esperienza umana. Le sue rivelazioni, al contrario di quelle divine, sono terrene, spesso ambigue e, come ammette, potenzialmente menzognere. Ma è proprio questa imperfezione che le rende autentiche e potenti.
Il viaggio attraverso questi 40 componimenti è come camminare attraverso un giardino di emozioni, dove ogni poesia è un fiore diverso. Alcune poesie potrebbero far sorridere il lettore, mentre altre potrebbero provocare una riflessione più profonda o addirittura una lacrima.
In conclusione, “Imperfette Epifanie” di Loredana Iaconinoto è una raccolta di poesie che merita di essere letta e riletta. Non solo per la bellezza dei suoi versi, ma anche per la sincerità con cui l’autrice condivide pezzi del suo cuore e della sua anima. In un mondo in cui l’autenticità è spesso difficile da trovare, questa raccolta è un promemoria del potere delle parole e dell’importanza di esprimere ciò che sentiamo. Un inno alla condizione umana e alle sue imperfette, ma profondamente belle, rivelazioni.
“Questo libro mi piace, porta echi di altre poetesse, ma lo fa con una cifra personale e una vocazione autentica. C’è gioco e necessità, c’è quel che serve alla poesia.”
FRANCO ARMINIO
L’ Autrice
Loredana Iaconinoto è nata a Modica (Ragusa) l’11 dicembre 1969, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Catania e ha vissuto per qualche anno in Germania; da oltre vent’anni vive a Verona, dove insegna diritto ed economia in un istituto superiore. E’ madre di tre figli: Lorenzo, Alessandro e Anna. Ama il cinema e il teatro, oltre che cucinare per gli amici e viaggiare; adora gli animali, il canto e la fotografia.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.
Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!
Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!
Scopri le Book- Shirt!
Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?


