
Nel panorama letterario contemporaneo, raramente ci imbattiamo in opere che riescono a coniugare con maestria la storia reale con la finzione, facendo emergere emozioni autentiche e palpabili. “La stanza di Rose” di Filomena Tollis è uno di questi rari gioielli.
Il libro racconta la storia di Rose, una donna nata e cresciuta in un piccolo paese nell’Italia dell’ottocento. Ciò che rende questo racconto così speciale è la premessa dell’autrice: sebbene la storia sia romanzata, ha radici nella realtà. La narrazione è ispirata dalla vita di una donna reale, di cui l’autrice ha avuto conoscenza attraverso le parole di un conoscente. La mancanza di dettagli biografici specifici sulla protagonista rende il racconto ancora più affascinante, creando un’aura di mistero intorno alla figura di Rose.
Tollis riesce ad intrecciare con maestria i dettagli storici con le emozioni umane, portando il lettore in un viaggio nel tempo e nella psiche di una donna che ha affrontato le sfide della sua epoca. Il suo stile di scrittura è elegante e fluido, rendendo la lettura avvincente e coinvolgente.
La “stanza” del titolo rappresenta non solo un luogo fisico ma anche un rifugio emotivo per Rose, un luogo dove può essere se stessa, lontana dagli occhi del mondo. Questa stanza simbolica diventa il cuore pulsante del romanzo, rappresentando i desideri, le paure e le speranze della protagonista.
Il grande pregio di questo libro è la capacità di Tollis di dare voce a una storia dimenticata, portando alla luce la vita di una donna che, nonostante le avversità, ha vissuto con dignità e coraggio. L’autrice riesce a toccare il cuore dei lettori, mostrando quanto sia importante ricordare e onorare le storie del passato.
In conclusione, “La stanza di Rose” è un romanzo toccante e profondo che lascia il segno. Un tributo a tutte le donne silenziose e coraggiose come Rose che, con la loro forza e determinazione, hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia. Filomena Tollis ci offre una perla letteraria, un’opera che merita di essere letta e riletta.
Filomena Tollis
Libri pubblicati
Castagne pazze.
Lei che faceva le trecce ai cavalli.
La stanza di Rose.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.
Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!
Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!
Scopri le Book- Shirt!
Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?


