Recensione: “Uno squillo per Joséphine” di Emanuela Esposito Amato

La ricca trama di “Uno squillo per Joséphine”, il nuovo libro di Emanuela Esposito Amato, ci trasporta nella Napoli ‘bene’, un mondo dove le apparenze sono tutto e i segreti si nascondono dietro ogni sorriso cortese. Al centro della storia troviamo Joséphine Bressi, un personaggio che, con il suo mix di passione per gli antichi tesori e per la pasticceria, diventa l’anima di questo romanzo.

La vicenda di Joséphine, con la sua lotta per concepire un figlio e le tensioni con il marito Massimiliano, viene narrata con una profondità emotiva che permette ai lettori di immergersi completamente nei suoi conflitti interni. La narrazione si amplia introducendo una serie di personaggi secondari, ognuno con le proprie storie e conflitti, rendendo il libro un vivido mosaico di vita, amore e tradimenti.

Roberto Russo, l’escort con un occhio artistico, e Shanna Marly, l’autrice di best sellers erotici, rappresentano il lato più scintillante e provocatorio della trama, introducendo temi di sensualità e desiderio. La presenza di Domitilla, l’amica fedele ma travagliata, serve a rafforzare ulteriormente il senso di amicizia e solidarietà femminile che permea il libro.

Il vero gioiello di questo romanzo, tuttavia, potrebbe essere la stessa Napoli. Esposito Amato dipinge la città non solo come un mero sfondo, ma come un personaggio a sé stante, con le sue bellezze, i suoi segreti e le sue idiosincrasie.

L’opera si distingue anche per la sua abile gestione del ritmo. Gli intrecci e le coincidenze inaspettate mantengono il lettore avvinto pagina dopo pagina, con la tensione che cresce costantemente fino al culmine.

La prefazione di Annella Prisco aggiunge un ulteriore tocco di autenticità e profondità all’opera, ancorando la storia nel panorama letterario contemporaneo.

In conclusione, “Uno squillo per Joséphine” è una lettura avvincente che unisce con maestria l’introspezione psicologica, l’intrattenimento e la vivida rappresentazione di una città affascinante. Emanuela Esposito Amato dimostra ancora una volta il suo talento nel creare trame ricche e personaggi memorabili, offrendo ai lettori un viaggio indimenticabile nella Napoli moderna e nelle complesse dinamiche del cuore umano.

L’AUTRICE

Emanuela Esposito Amato, è nata a Napoli, dove vive.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne, ha lavorato in qualità di Docente di francese nei Licei fino al 31 agosto 2022. Ora si dedica all’attività di scrittrice.

Per lunghi periodi, durante e dopo gli studi universitari, ha vissuto e lavorato a Parigi.

Ha condotto ricerche sul periodo letterario medievale in lingua romanza presso l’Université de la Sorbonne-Paris e la Bibliothèque Nationale de France.

Sin dall’infanzia è stata appassionata lettrice. E dall’amore per la lettura, a poco a poco, è nata anche la passione per la scrittura.

Ha frequentato corsi di scrittura creativa tra cui uno con la Scuola Omero (Roma), e due con la Scuola Holden (Torino).

Continua ad aggiornarsi sulle nuove tecniche di scrittura (Lab Scrittore, Editor Romanzi, Writribe)

  • Nell’ Agosto/settembre 2002 la rivista per scrittori esordienti “Inchiostro” (Anno 8, Numero 3/4) ha pubblicato il suo racconto Rapsodia.
  • Nel Settembre 2002 la rivista di cultura e formazione editoriale “Il Segnalibro” (Anno 3, Numero 10) ha pubblicato il suo racconto Il recidivo.
  • Nell’ Aprile 2004 con il racconto Lui dorme è risultata vincitrice del primo premio del concorso letterario “Da donna io racconto” indetto dal Centro comunale di cultura e dal Centro italiano femminile della città di Valenza (Al).
  • Nel settembre 2018 pubblica “Il Diario segreto di MadameB.” ALCHERINGA EDIZIONI
  • Il 14 Luglio 2019 “Il Diario segreto di Madame B.”  è 3° classificato alla XIII edizione del Concorso letterario “Incostieraamalfitana”.
  • Il 16 Luglio 2020 “Il Diario Segreto di Madame B.” vince il Premio “Mare di costa”
  • Nel gennaio 2020 pubblica la raccolta di racconti “Lui dorme e altri racconti”, Homo Scrivens Edizioni
  • In aprile 2022 pubblica il romanzo “Uno squillo per Joséphine”, Guida Editori
  • Il 21 maggio 2022 riceve il Premio Speciale “Aci” per la raccolta di racconti “Lui dorme e altri racconti”, XXX Edizione Premio Nazionale Megaris 2021 Narrativa (conferimento cerimonia di premiazione più volte rimandata causa restrizioni Covid).
  • Il 15 ottobre 2022 le viene conferito il Primo Premio della Critica del Premio Internazionale Montefiore per il romanzo “Uno squillo per Joséphine”.
  • Il 26 novembre 2022 le viene assegnato il Premio speciale Daniele Bartoli conferito dalla giuria del Premio Letterario Milano International 2022 per il romanzo “Uno squillo per Joséphine”.
  • Il romanzo “Uno squillo per Joséphine” è stato selezionato da Casa Writers Sanremo 2023 per essere presentato nella sezione culturale durante il Festival. Ha ottenuto un Attestato Speciale di merito.
  • Il 5 marzo 2023 le viene conferito il Premio Internazionale Luca Romano 2023 per il romanzo “Uno squillo per Joséphine”.
  • Il 15 aprile 2023 le viene assegnato il Premio speciale Arti letterarie conferito dalla giuria del Premio Letterario Internazionale Città di Cattolica 2023-Pegasus Literary Award XV edizione per il romanzo “Uno squillo per Joséphine”.
  • Dal 22 al 24 settembre 2023 è stata selezionata dal Direttore Artistico Michele Cioffi per presenziare in qualità di autrice al Picentia Book Festival di Battipaglia (Sa).

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.

Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!

Scopri le Book- Shirt!

Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?

Rispondi

%d