
In un mondo letterario spesso sovraffollato di trame complesse e stratagemmi narrativi elaborati, il libro “Racconti Sospesi: Quale storia – Lettera al padre” di Valeria Mancarella emerge come una boccata d’aria fresca per la sua semplicità carica di significati profondi e universali.
La raccolta si apre con “Quale storia”, un racconto che esplora la natura illusoria dell’amore ideale. In questa narrazione senza tempo né luogo, Mancarella riesce magistralmente a catturare l’essenza di un sentimento etereo, evocando nel lettore la malinconica consapevolezza di un sogno d’amore che, per quanto inseguito, rimane sempre un passo troppo lontano dalla realtà. Con uno stile fluido e una prosa poetica, l’autrice ci invita a riflettere sulla natura delle nostre aspirazioni amorose e sul dolore che deriva dal loro inevitabile scontro con la realtà.
Segue poi “Lettera al padre”, un testo che oscilla tra la confessione personale e la narrativa universale, creando un ponte tra l’autobiografico e il racconto collettivo. In questo pezzo, la Mancarella si serve della forma epistolare per offrire uno sguardo intimo su un dialogo interiore che diviene espressione di emozioni condivise dall’umanità intera. La lettera non è solo uno sfogo personale, ma si eleva a simbolo delle inesprimibili complessità del rapporto padre-figlio.
La forza di “Racconti Sospesi” sta nella sua capacità di far leva sulle corde più intime dell’animo umano. Mancarella dimostra un’intelligente consapevolezza di come le storie più semplici possano essere allo stesso tempo le più ricche di significato. Il lettore si trova davanti a racconti che sono come specchi, riflettendo non solo la storia personale dell’autrice ma anche le proprie esperienze, desideri e conflitti interni.
In conclusione, “Racconti Sospesi” di Valeria Mancarella è una raccolta che si distingue per la sua elegante sobrietà e la potente risonanza emotiva. Queste pagine ci invitano a sospendere il nostro scetticismo e ad abbracciare la bellezza di una narrazione che, pur nell’assenza di dettagli concreti, risuona con un’urgenza e una verità inconfondibili. Un libro da leggere e da sentire, perfetto per chi cerca una letteratura che parli direttamente all’anima.
L’ AUTRICE
Laureata in lettere classiche, docente ed ex bibliotecaria, sono moglie e madre di due figli. Ho vissuto metà della mia vita in Lombardia, da un anno sono tornata nella mia Agrigento per ricongiungermi con il mio passato. La mia vita è un’attrazione incontrollata verso i libri da leggere e da scrivere.
Questo volume è il mio sogno realizzato e l’invito per ogni lettore a credere in sé stesso correndo accanto al proprio sogno.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.
Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!
Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!
Scopri le Book- Shirt!
Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?


