Un blackout tra mistero e ingegno: “Il sogno di ognuno di noi”

Il thriller contemporaneo ha trovato una nuova, vibrante voce nella penna di Primula Galantucci con “Il sogno di ognuno di noi: Il Commissario Martinelli e il caso del Bosco Verticale”. Ambientato nel cuore pulsante di una metropoli moderna e all’avanguardia, il romanzo si sviluppa attorno a un evento apparentemente banale ma che scatena una serie di conseguenze impreviste: un blackout totale durante un’afosa giornata estiva.

L’autrice, con un tocco quasi hitchcockiano, riesce a trasformare un banale inconveniente quotidiano – la mancanza di corrente – in un incubo claustrofobico che si stringe attorno ai protagonisti del racconto. La sparizione della segretaria Teresa si aggiunge al puzzle, offrendo al lettore un doppio filone investigativo che si dipana con ritmo serrato.

Il Commissario Martinelli, ritratto con tratti umani e vulnerabili, appare come un moderno eroe metropolitano. Con la perdita dell’elettricità, perde anche una parte della sua armatura tecnologica, costretto a fare affidamento sul proprio ingegno e intuito.

La Galantucci affronta con maestria il tema della dipendenza della società contemporanea dalla tecnologia. La sua scelta di posizionare la narrazione nel Bosco Verticale, gioiello dell’architettura sostenibile, non è casuale. Il contrasto tra l’armonia della natura, ingabbiata nelle logiche urbane, e il caos scatenato dal guasto tecnologico è palpabile e induce il lettore a una riflessione sul nostro rapporto con l’ambiente che ci circonda.

La scrittura è fluida, caratterizzata da dialoghi incisivi e descrizioni vivide che trasportano chi legge direttamente nelle afose stanze del Bosco Verticale e nei meandri oscuri del mistero. Il romanzo è un perfetto equilibrio tra thriller e romanzo di formazione, dove il percorso di crescita del protagonista si intreccia inesorabilmente con la soluzione dell’enigma.

La tensione cresce capitolo dopo capitolo, mantenendo alto l’interesse fino all’epilogo, dove tutti i tasselli del puzzle trovano il loro posto in una conclusione soddisfacente e coerente con il tessuto narrativo costruito con cura.

“Il sogno di ognuno di noi” è un romanzo che terrà il lettore incollato alle pagine, ansioso di scoprire come il Commissario Martinelli, privato delle sue solite risorse, userà la sua astuzia per risolvere il caso. Un viaggio che va oltre il mistero di un blackout, toccando le corde di una realtà dove la vulnerabilità umana si scontra con le sfide di un mondo sempre più interconnesso e dipendente dalla tecnologia.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.

Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!

Scopri le Book- Shirt!

Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?

Rispondi

%d