Un sorriso sibillino nel quotidiano: “Il gatto del Cheshire: Racconti” di Bianca Nora

Se c’è un’arte che sa tessere con maestria la trama della vita quotidiana con fili di straordinario, è quella di Bianca Nora in “Il gatto del Cheshire: Racconti”. La scrittrice si conferma una finissima osservatrice dell’esistenza umana, una che sa cogliere l’essenza profonda delle piccole cose e renderle monumenti narrativi di rara bellezza.

La raccolta si compone di sei racconti, ognuno una perla di diversa sfumatura, tutti uniti dal fil rouge di un’esistenza che si svela nella sua disarmante complessità. Bianca Nora non si limita a raccontare storie; lei scolpisce esperienze, quasi offrendo al lettore un microscopio attraverso il quale esaminare i propri quotidiani dilemmi e le silenziose gioie.

Il titolo della raccolta è una promessa mantenuta: come il gatto del Cheshire di Carroll, i racconti di Nora appaiono e scompaiono nella nebbia dell’ordinario, lasciando il lettore con un sorriso enigmatico che persiste ben oltre la lettura. L’uso della figura del gatto è appropriato; è guida e compagno, è mistero e rivelazione, è l’essere che osserva da bordo scena e che, con un sorriso, smuove l’animo e stimola la riflessione.

I personaggi che incontriamo nelle pagine del libro sono figure in bilico tra la rassegnazione e la rivolta, tra l’abbandono e la ricerca spasmodica di un significato. Con una prosa elegante e insieme accessibile, Nora trasforma momenti di apparente banalità in episodi di una rilevanza che sfiora il sacro. È l’arte di narrare il quotidiano, senza mai scadere nel banale o nell’ordinario.

Dal profondo pozzo di dubbi e credenze, tra vasetti di marmellata e sorrisi evanescenti, il lettore è invitato a un viaggio che è anche introspezione. Non si può uscire indenni da questi racconti; si viene cambiati, se non altro nella consapevolezza che anche il dettaglio più marginale può essere il battito d’ali di quella farfalla che scatena un uragano dall’altra parte del mondo.

“Il gatto del Cheshire: Racconti” è quindi un invito alla riflessione, una chiamata a guardare oltre le apparenze, a cercare quel senso che, come il sorriso del gatto, si mostra solo a chi è disposto a vedere l’invisibile. In quest’opera, Nora si conferma un’autrice capace di illuminare l’ordinario con una luce che ne svela l’insospettabile magia.

L’ AUTRICE

Bianca Nora vive a Bologna e si occupa di comunicazione. E’ riuscita a fare della sua passione, la scrittura, un mestiere mentre ha continuato a scrivere anche per il piacere di farlo: ha pubblicato diversi racconti, un saggio breve e un romanzo-verità.

La forma del racconto le è particolarmente congeniale perché permette di condensare in un testo breve un microcosmo. Il racconto è simile al frame di una pellicola capace di catturare un pezzetto della vita che scorre, proprio come accade quando si scatta una fotografia, altra grande passione di Bianca.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.

Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!

Scopri le Book- Shirt!

Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?

Rispondi

%d