Recensione: “Lasciati trovare” di Chiara Ceneroni

Il romanzo “Lasciati trovare” di Chiara Ceneroni emerge nel panorama letterario contemporaneo come una delicata tessitura di emozioni e rivelazioni. Ceneroni presenta una narrazione che è un crogiolo di speranze interrotte e di rinnovamento, una tela sulla quale dipinge i contorni di un’esistenza spezzata che trova il cammino verso la guarigione.

La protagonista della storia è la giovane vita di Umberto, un ragazzo di quindici anni che, nonostante una condizione fisica che ne limita i movimenti e un passato doloroso, brama di esplorare il mondo. L’arrivo di Bruno, un cane dal passato nebuloso, diventa per Umberto un toccante simbolo di fratellanza e avventura. È il compagno che non aveva mai avuto, che lo accompagna in un percorso di scoperta personale e familiare, arricchito dalla presenza di Perla, una coetanea che incarna una bellezza fragile e commovente.

Il viaggio di Umberto è un intreccio di misteri familiari e scoperte, con un testamento nascosto che diviene il catalizzatore di un cambiamento radicale. Il passato e il presente si snodano come un filo d’Arianna che guida il lettore attraverso un labirinto di emozioni e colpi di scena. Ceneroni maneggia con maestria il passaggio dal passato al presente, facendo emergere dettagli e segreti in una cadenza che tiene il lettore incollato alle pagine.

La forza di “Lasciati trovare” sta nella sua capacità di affrontare temi delicati come la disabilità e i disturbi alimentari con una sensibilità che non indulge nel pietismo, ma piuttosto eleva questi aspetti a tratti distintivi di personaggi profondamente umani e veri. La prosa di Ceneroni è un flusso di immagini e sentimenti che si muove tra la poesia e la narrazione, tra il sogno e la realtà.

Il titolo stesso del libro è un invito a una riflessione più ampia sul significato della vita e della realizzazione personale. “Lasciarsi trovare” non è un’attesa passiva, ma un atto di riconoscimento e coraggio, un passo verso quel destino che, in qualche modo, è già scritto dentro di noi.

Chiara Ceneroni si conferma, con questa opera, una narratrice di rara sensibilità, capace di raccontare storie che intrecciano la quotidianità con il filo dorato dell’eccezionale. “Lasciati trovare” è una lettura che riscatta, che consola, che ispira, e che lascia il segno nel cuore del lettore. Un inno alla vita e all’amore che, con delicatezza e fermezza, insegna che anche le vite spezzate possono ritrovare la loro interezza.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.

Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!

Scopri le Book- Shirt!

Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?

Rispondi

%d