Tra brevità e profondità: “Frammenti: Collezione di Haiku” di Alessio Miglietta

Alessio Miglietta, con “Frammenti: Collezione di Haiku”, ci invita in un viaggio intimo e profondo attraverso la poesia haiku, esplorando l’arte di catturare l’essenza dell’esistenza in poche, ma incisive sillabe. Questa collezione non si limita ai tradizionali temi dell’haiku giapponese, ma si spinge oltre, abbracciando le sfumature del dolore umano e le sfide della condizione esistenziale.

Gli haiku di Miglietta, fedeli alla struttura classica di 5-7-5, sono un’ode alla potenza evocativa della parola e alla capacità di catturare, in un istante, emozioni che spesso sfuggono alle espressioni prolisse. Con ogni verso, l’autore riesce a dipingere un quadro che, seppur limitato nelle parole, è illimitato nella sua risonanza emotiva.

La solitudine, il tempo, il mistero, e la nostalgia sono alcuni dei sentimenti che fanno da filo conduttore attraverso i componimenti. Il lettore è chiamato a sperimentare la natura non solo come un semplice sfondo, ma come una forza attiva che rispecchia la nostra interiore ricerca di significato e comprensione.

La novità di questa raccolta è l’introduzione di temi come il dolore crudo e la reazione alla morte, sfide notoriamente difficili da condensare in una forma così breve come l’haiku. Eppure, Miglietta si destreggia con “precisione chirurgica”, lasciando che ogni haiku sia un piccolo grido dell’anima che riecheggia con un’intensità disarmante.

La prefazione di Marco Mezzetti, conosciuto per il suo haiku ironico all’italiana, offre un interessante contrasto che mette in luce la versatilità e l’ampiezza di espressione possibile attraverso questa antica forma poetica.

In “Frammenti”, non ci sono concessioni a facile consolazione o auto-compiacimento; invece, troviamo una lucidità che scava nel profondo dell’esperienza umana, risvegliando quella parte di noi che troppo spesso rimane inespressa.

Il libro di Miglietta è un piccolo tesoro che si distingue per la sua capacità di lasciare il lettore ammirato e arricchito. È una testimonianza del potere della poesia di trascendere il formato e toccare il cuore, aprendo gli occhi su un universo di emozioni inesplorate. “Frammenti: Collezione di Haiku” è una lettura essenziale per chi cerca di comprendere la poesia come un ponte tra il visibile e l’invisibile, il detto e il non detto, il finito e l’infinito.

L’AUTORE

Alessio Miglietta è nato a Roma nel 1984. 

La sua produzione letteraria spazia dal romanzo alla poesia fino alla narrativa contemporanea, passando anche per il poema vero e proprio e l’haiku. 

L’esordio avviene nel 2011/2012 con l’antologia Cieli di Valium, seguita dal romanzo introspettivo Grunge (1984) nell’arco dell’anno successivo. 

Nel 2022/2023 pubblica la raccolta di poesie sperimentali Requiem di Vite e Amori, ispirate ai Fiori del Male di Charles Baudelaire; il nuovo progetto è rappresentato dalla silloge Frammenti: Collezione di Haiku

Vincitore del Premio Letteratura Italiana Contemporanea 2023. Nello stesso anno ottiene menzione di merito ai Premi Letterari Internazionali L’Alloro di Dante 2023 Creatività Infinita 2023; menzione d’onore al Città Etrusca 2023, finalista al Premio Ovidio 2023. Tutti questi risultati arrivano grazie all’inedito Poema Nero

Storicamente contro il mainstream, il marchio di fabbrica è la ricerca di qualità, e un mix perfetto di innovazione e tradizione, idee visionarie e autenticità. 

Sito web ufficiale: https://cielidivalium.blogspot.com/ 

Canale YouTube ufficiale: https://www.youtube.com/@AlessioMiglietta/ 

Pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/profile.php?id=61552739391640&mibextid=ZbWKwL

Contatti: info.cielidivalium@gmail.com

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.

Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!

Scopri le Book- Shirt!

Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?

Rispondi

%d