
In “SOTTO IL SEGNO DELL’INVERSO”, Gabriella Silvestri tesse una narrativa che abbraccia il fantastico e il misterioso con la maestria di chi conosce le profondità dell’anima umana. Questo romanzo è un tuffo nell’epico, un’avventura che si snoda attorno a un antico rito che ha il potere di cambiare il mondo e le sorti di cinque prescelti.
Aniette, la protagonista, si ritrova immersa in una trama di destino e magia che la supera. Non è una delle prescelte, ma le circostanze la spingono in prima linea quando un incidente colpisce uno dei Cinque, e lei viene vista come l’unica speranza. Tuttavia, Aniette non è una semplice ragazza; il suo passato cela un evento così sconvolgente da aver lasciato un’impronta indelebile sul mondo intero.
Silvestri non si limita a narrare una semplice storia di buoni contro cattivi; piuttosto, esplora le pieghe più oscure dell’animo umano, dove il male può annidarsi anche nelle menti più innocenti. Il lettore si trova così di fronte a un dilemma morale: è possibile che la soluzione a un grande male possa essere al tempo stesso una minaccia?
La prosa di Silvestri è carica di tensione e bellezza. Il viaggio di Aniette è sia fisico che interiore, una ricerca della verità su se stessa e sul suo ruolo in un universo la cui complessità supera l’immaginazione. È un percorso in cui si intrecciano amicizia e amore, coraggio e sacrificio, e il valore di queste esperienze è messo alla prova in ogni pagina.
Il romanzo sfida il lettore con interrogativi profondi: è la purezza del cuore sufficiente a superare i disegni oscuri del fato? E cosa si è disposti a perdere per rimanere fedeli a se stessi?
“SOTTO IL SEGNO DELL’INVERSO” è una lettura che si rifiuta di essere semplice intrattenimento. È una meditazione sulla natura del bene e del male, sulla complessità delle scelte e sul prezzo della libertà. Alla fine, Aniette e il lettore sono di fronte a una scelta che è tanto personale quanto universale, un monito che ci ricorda che ogni decisione porta in sé il seme della perdita e della redenzione.
In conclusione, il libro di Gabriella Silvestri è un’opera che incanta e sfida, ricca di personaggi vibranti e di un mondo costruito con un’immaginazione lussureggiante. È una storia per chi cerca nel fantasy non solo fuga, ma anche la riflessione profonda sulla nostra realtà.
L’ AUTRICE
Mi chiamo Gabriella Silvestri, ho 31 anni, sono nata a Cuorgnè in provincia di Torino e vivo con mio marito e mia figlia di due anni a Pont Canavese, un piccolo paese ai piedi del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Ho frequentato l’Istituto Tecnico Turistico nella città di Caluso (TO) e sono tutt’ora appassionata di viaggi e di arte. Amo leggere e scrivere da quando sono bambina.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.
Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!
Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!
Scopri le Book- Shirt!
Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?


