INTERVISTA ALL’AUTRICE: “La stanza di Rose” di Filomena Tollis

  1. Com’è nata l’idea di scrivere “La stanza di Rose”? Qual è stata la scintilla iniziale?

Il  libro nasce dal racconto di una cara amica, ne rimasi così impressionata da propormi di scriverci un libro.   

  1. Quanto del vero racconto che le è stato confidato ha influito nella struttura del romanzo e quanto ha aggiunto di suo?

Avevo sufficienti nozioni da non avere problemi,  ho aggiunto quanto ritenevo opportuno per lo svolgimento della storia  circa il 40  per cento.

  1. La “stanza” nel titolo ha un significato profondo che va oltre il semplice spazio fisico. Può elaborare di più su cosa rappresenta simbolicamente per Rose?

È in quella “stanza”. Che   Rose fa un viaggio  introspettivo dentro di se.  Un viaggio che la porterà a conoscersi e comprendere di non essere la persona immaginata. Si accorge che la vita può essere dura con chi è impreparata ad affrontare la realtà   

  1. Come ha fatto ricerca per ricostruire l’ambientazione storica del paese dell’ottocento nel quale si svolge la storia?

Valenti scrittori del posto hanno documentato un mondo mai scomparso ma sono i racconti orali ad illuminarci su tradizioni e stili di vita. 

  1. Mentre scriveva la storia di Rose, c’è stata una scena o un momento che l’ha particolarmente emozionata o che ha trovato difficile scrivere?

I momenti emozionanti sono stati molti   Mi sono immedesimata in   Rose e non ho avuto difficoltà nel descriverli.  

  1. Quali sfide ha affrontato nel dare voce a una figura storica reale ma di cui sapeva relativamente poco?

sono entrata nella vita di lei, ho ipotizzato i suoi pensieri,  desideri e azioni tenendo  presente quanto fossero complicati quegli anni.

  1. Nel libro, la figura di Rose emerge come una donna forte e resiliente. Quali sono le qualità che ammira di più in lei e che spera vengano trasmesse ai lettori?

Rose si trova a fare i conti con una realtà non immaginata.  Per forza di cose dovrà affrontare le sue paure e finalmente crescere, uscire dal suo mondo dorato ed entrare nella realtà di tutti i giorni. Rose impara ed insegna ad essere resilienti.

  1. C’è un messaggio o una lezione particolare che spera i lettori traggano da “La stanza di Rose”?

Si!  Certo che c’è. È un messaggio che si ripete in tutta la storia. Ma è verso la fine che svela il vero progetto del fato facendoci capire come tutto ha un senso. 

  1. Ha considerato l’idea di espandere ulteriormente la storia di Rose o di scrivere un seguito basato su altre figure storiche del suo paese?

Nel mio paese ci sono storie bellissime da raccontare che i giovani di oggi non conoscono.  Un continuo della. Stanza di   Rose non è possibile dacché mori’ ancora giovane.

  1. Come si è sentita nel dare nuova vita a una storia dimenticata e cosa spera che i lettori portino con sé dopo aver letto il libro?

Ho sentito il dovere di raccontare questa storia per onorare una giovane donna che ha saputo portare avanti una situazione drammatica che la rese schiava di una serva.  Mi auguro di aver saputo allietare  e nel mio piccolo far conoscere la storia di un persona speciale come.  Rose.

Filomena Tollis

Libri pubblicati

Castagne pazze.

Lei che faceva le trecce ai cavalli.

La stanza di Rose.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.

Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!

Scopri le Book- Shirt!

Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?

Rispondi

%d