
Nella sua più recente silloge poetica, “La Gratitudine,” Rossella Maggio ci invita a un viaggio di esplorazione interiore attraverso il coraggio e la purezza delle sue parole. L’autrice, già nota per la sua precedente raccolta “La Leggerezza,” spalanca le porte delle emozioni umane, conducendoci sul limitare di orizzonti inusitati e sorprendenti.
La raccolta è suddivisa in due sezioni distintive: “Il Coraggio” che abbraccia le poesie dal 2018 al 2019, e “La Purezza” che ci guida attraverso il periodo dal 2020 al 2021. Queste due sottosezioni rappresentano tappa dopo tappa il cammino dell’autrice verso un sentire universale, un’esperienza di abbandono senza giudizio e di fiducia nelle potenzialità intrinseche, cioè, “La Gratitudine.”
La ricerca di Maggio non si ferma mai; ogni raccolta è un nuovo capitolo nella sua esplorazione della condizione umana. “La Gratitudine” si rivolge verso l’interno, chiedendoci di esplorare e riconoscere la verità che risiede nel nostro intimo. È un invito a essere grati verso noi stessi, una chiamata a riconoscere la saggezza innata che risiede dentro di noi, anche quando, consapevolmente o meno, la tradiamo.
Il Coraggio: Un Viaggio Attraverso il Tempo
La sezione “Il Coraggio” ci conduce attraverso le poesie degli anni precedenti, pietre miliari nel percorso di Maggio. Qui, l’autrice abbraccia il coraggio di affrontare le sfide, di guardare in faccia la complessità della vita e delle emozioni. Ogni poesia è una finestra aperta sulla vulnerabilità umana, una testimonianza di come il coraggio possa essere la luce che guida attraverso le tenebre.
La Purezza: Riflessioni sul Presente e sul Futuro
Con “La Purezza,” Rossella Maggio ci immerge nel presente e ci spinge a riflettere sul futuro. Le poesie di questa sezione incarnano la ricerca di purezza, una ricerca che va oltre le apparenze e si rivolge al nucleo autentico di sé. È un invito a lasciare andare le maschere e a riconnettersi con la nostra essenza più pura.
La Gratitudine: Un Legame Profondo con Sé Stessi
Il filo conduttore che unisce entrambe le sezioni è “La Gratitudine.” Questo sentimento, rivolto a sé stessi, si manifesta come riconoscimento della verità intrinseca che tutti portiamo con noi. Maggio ci invita a esplorare il nostro mondo interiore con occhi di gratitudine, a riconoscere la consapevolezza anche quando è nascosta nelle pieghe più remote della nostra anima.
In conclusione, “La Gratitudine” di Rossella Maggio non è solo una silloge poetica, ma un viaggio intrapreso dall’autrice e condiviso con i lettori. Attraverso il coraggio e la purezza, l’autrice ci guida verso l’essenza della gratitudine, chiedendoci di abbracciare la verità interiore e di essere grati per ogni passo del nostro cammino. Un’opera che invita alla riflessione e all’apertura del cuore, rimanendo un punto di riferimento per coloro che cercano la bellezza nelle profondità della propria anima.
L’ AUTRICE
Rossella Maggio, docente nella scuola superiore vive e lavora a Lecce. Ha pubblicato articoli e recensioni sul settimanale locale “Il Corsivo”. Nel Gennaio 2013 è stato pubblicato il suo primo romanzo “In sostanza l’amore” (Albatros- Il Filo Edizioni), che incontra il favore del pubblico. Nel 2014, sempre con Albatros, è uscita la sua raccolta di poesie, circa 150 poesie, tenute insieme da un filo conduttore che ne giustifica il titolo: “In amore per amore con amore”. Nel 2015 ha pubblicato il suo secondo romanzo “Fata del cuore mio”. La sua seconda raccolta di poesie è “Sorrisi segreti” (Kimerik Ed. 2016). Il suo ultimo romanzo “Figlia mia” (Caosfera Ed. 2017), riscuote notevole successo. Nel 2018 risulta vincitrice del Premio Montefiore, con “La Leggerezza”, la sua terza silloge poetica, che ottiene così la pubblicazione da parte di Pegasus Edizioni. Pubblica poi, il suo quarto romanzo, “Sorelle d’Estate” (Caosfera Edizioni 2020).A due anni di distanza, nel 2022, sempre con Caosfera Edizioni pubblica “ Capodanno Shiraz”, il suo ultimo romanzo.
Tutte le sue opere sono state destinatarie di articoli di critica e recensioni giornalistiche, alcune di riconoscimenti e premi nazionali e internazionali.

È finalmente in commercio il libro di Amarena! Aiuterai tanti orsi!

Per ogni copia del libro che acquisterete, contribuirete a piantare un albero! È un modo concreto per fare la differenza, mostrando il vostro amore per la natura e per queste magnifiche creature.
Vi invitiamo a seguire il gruppo Facebook “Le Montagne dell’Orso” dove potrete rimanere aggiornati sui progressi di questo progetto e vedere in diretta l’impatto che stiamo realizzando insieme. Grazie per il vostro supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!
Afferra la tua copia e immergiti in una storia che scalderà il tuo cuore!

Dopo l’acquisto ricordati di lasciare una super recensione su Amazon per Mamma Orsa Amarena!!!
Scopri le Book- Shirt!
Le t-shirt Unisex 100 % cotone ispirate ai nostri libri!!

Vuoi far conoscere il tuo libro in tutto il mondo? Scopri il nostro servizio di traduzione!

Sei uno scrittore e non sai come promuovere il tuo libro?

Hai un manoscritto nel cassetto?


