-
Premio Letterario Internazionale OVIDIO IV Edizione 2022 EDITI e INEDITI
PREMIAZIONE 02/12/23 (FOTO E VIDEO) IL PREMIO DELLA SEZIONE L SEZIONE L – Premio OVIDIO Metamorfosi – è assegnato a insindacabile giudizio del comitato e può premiare scrittori, scrittrici e professionisti che lavorano nel mondo della letteratura e dell’editoria, tra chi si è distinto durante l’anno. Premio OVIDIO Metamorfosi – Unico Premiato TARGA Primo posto VINCITORE UNICO: ASS. CULT. ANTICO BORGO con…
-
INTERVISTA ALL’AUTORE: Mezzaluna e Baionetta; di Antonio Pirani
1. Qual è stato il momento esatto in cui ha deciso di intraprendere il viaggio di ricerca che ha portato alla stesura di Mezzaluna e Baionetta? La decisione di scrivere il libro risale all’estate 2021, ma erano decenni (vale a dire dagli anni della gioventù) che questi regimi arabi destavano la mia curiosità, proprio perché…
-
INTERVISTA AGLI AUTORI: “Due dune: Torre Canne s.r.l. – Spiaggia a responsabilità limitata?” di Gianni Corvelli e Grazia Dilonardo
Si potrebbe dire che la vera creazione sia stata l’ibrido fra la cronaca e l’abito con cui abbiamo voluto considerare questo racconto. Le due dune potrebbero essere le due ragazze protagoniste oppure i due amici in attesa di un’estate emozionante, ovvero i due autori : il lettore sceglie e dà l’identità alle due figure che…
-
INTERVISTA ALL’AUTRICE: “SOTTO IL SEGNO DELL’INVERSO” di Gabriella Silvestri
Sicuramente il bagaglio culturale legato ai libri fantasy che ho letto, che mi ha aiutata a sviluppare la fantasia e ad immaginare mondi diversi unitamente alla passione per gli elementi magici, l’ idea dei riti mi ha sempre affascinata. Penso che per riuscire a scrivere bene sia necessario narrare qualcosa che ci piaccia e che…
-
INTERVISTA ALL’AUTRICE: La Gratitudine di Rossella Maggio
La Gratitudine segue un filo evolutivo ha la sua genesi nelle precedenti raccolte poetiche e, in particolare, in quella intitolata “La Leggerezza”, in cui si affrontavano gli aspetti della coscienza integrata, fatta di anima, spirito, mente. Tutte queste componenti confluiscono nella fisicità/ corporeità, che in quanto incarnazione risulta essere l’anello di congiunzione con la realtà…
-
Due Libri Contro la Violenza sulle Donne per Lupieditore: Cultura ed Educazione come rimedio
Nella cornice della Settimana Internazionale contro la violenza sulle donne, Lupieditore, la casa editrice di Sulmona, si fa promotore di una significativa iniziativa culturale, lanciando due libri che si pongono come strumenti educativi per sensibilizzare la società su questa piaga ancora troppo presente, come evidenziato dalla recente tragedia della giovane Giulia Cecchettin. Il primo libro,…
-
INTERVISTA ALL’AUTORE: “Fragili Frantumi” di Giovanni D’Alessandro
L’idea matura nella primavera del 2023, emergendo dalla consueta moltitudine di pensieri mattutini. Da qualche mese, a seguito di un particolare momento, avevo cominciato ad affidare alcune esternazioni estemporanee ad uno dei social a cui avevo deciso di iscrivermi, rivestendole timidamente d’un velo poetico. A differenza di altre creazioni precedenti, scarabocchiate su carta o archiviate…
-
INTERVISTA ALL’AUTRICE: “Il sogno di ognuno di noi” di Primula Galantucci
Ho scelto il Bosco Verticale come ambientazione principale per il mio thriller “Il sogno di ognuno di noi” perché quando lavoravo a Milano e scendevo alla stazione ferroviaria di Porta Garibaldi ogni volta me lo trovavo davanti con la sua maestosa bellezza, lo osservavo, guardavo i suoi terrazzi pieni di piante che nella calura estiva…
-
La Gratitudine di Rossella Maggio: Una Ricerca Verso il Sé Profondo
Nella sua più recente silloge poetica, “La Gratitudine,” Rossella Maggio ci invita a un viaggio di esplorazione interiore attraverso il coraggio e la purezza delle sue parole. L’autrice, già nota per la sua precedente raccolta “La Leggerezza,” spalanca le porte delle emozioni umane, conducendoci sul limitare di orizzonti inusitati e sorprendenti. La raccolta è suddivisa…
-
“La Svolta di Viola” – Un Viaggio nei Ricordi e nelle Sfumature dell’Amore Materno
Nell’ opera di Silvana Gambone, “La Svolta di Viola”, si intraprende un viaggio avvincente attraverso i ricordi di una madre, Viola, che si svelano come frammenti di vita tessuti insieme dall’amore incondizionato per il suo piccolo Glauco. Il romanzo si apre nella tranquilla cameretta di Glauco, dove Viola prepara con attenzione i suoi vestiti per…